Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con porgerà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sicuramente mia sorella Maria porgerà l'altra guancia.
- Il comitato di accoglienza, porgerà come regalo di benvenuto al nuovo parroco un medaglione con l'effige di San Biagio.
- Poi arriverà il momento in cui il segretario porgerà i suoi ringraziamenti ai convenuti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Leila di Antonio Fogazzaro (1910): P. S. — Pensi, ora soltanto mi colpisce la immagine sacra appesa alla parete sopra il mio letto. Rappresenta Gesù che sul mare di Galilea porge la mano a Pietro, pauroso di scendere nell'abisso. Pietro dubitò di Cristo e Cristo gli porse una mano pietosa. Non la porgerà Egli a chi dubita di Pietro se Pietro stesso non la porge? Comunque sia, è un caso singolare che in questo periodo della mia vita interiore, qui in Dasio, sopra il letto di albergo dove stanotte passai ore insonni pensando Cristo e Pietro, io mi trovi proprio il rimprovero: «Modicae fidei, quare dubitasti?" |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porgerà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forgerà, poggerà, porgere, porgerò, porgeva, porterà, sorgerà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: forgerò, sorgere, sorgerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: porga, porrà, pera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: porgerai, porgerla, sporgerà. |
| Parole con "porgerà" |
| Iniziano con "porgera": porgerai, porgeranno. |
| Finiscono con "porgera": sporgerà. |
| Contengono "porgera": sporgerai, sporgeranno. |
| Parole contenute in "porgera" |
| era, orge, porge. Contenute all'inverso: are, grò. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà SporgeraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porgerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: poe/ergerà, poso/sorgerà, poté/tergerà, porvi/vigerà, porga/aera, porgesti/stira, porgeva/vara, porgevi/vira. |
| Usando "porgerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = porgete; * ala = porgerla; * alé = porgerle; * ali = porgerli; * ami = porgermi; * avi = porgervi; scopo * = scorgerà; * agli = porgergli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "porgerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: porre/ergerà, porgeva/avrà. |
| Usando "porgerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = porgete; scoop * = scorgerà; * arresti = porgeresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "porgerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sporge/ras. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "porgerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: porgete/rate. |
| Usando "porgerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tergerà = poté; * vigerà = porvi; * vara = porgeva; * vira = porgevi; * mia = porgermi; * via = porgervi; * stira = porgesti; * remora = porgeremo; * glia = porgergli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "porgerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porge+era. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.