Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con poppanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non ho mai visto tanti poppanti in una volta sola come in questa occasione.
- Vagavo da un po’ di tempo senza meta, quando all’improvviso mi resi conto di trovarmi al centro di una nursery circondato da poppanti speranzosi.
- Sette gemellini, ancora poppanti, tutti in fila in attesa del loro turno.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Camminavamo al fianco, pe'l sentiero, rompendo a pena con qualche parola il silenzio. Da un lato si stendevano le vigne morte coi tralci rossi che aspettavano i tagli del ronco, poiché presentivano la primavera; dall'altro lato si allungavano i solchi di grano nell'infanzia verde e gentile. Quando sboccammo su la strada di Chieti, un branco di pecore ci guardò passare: le mansuete bestie nere e bianche stavano con la testa alta, con li orecchi rosei contro la luce, su l'erbe corte, nell'idillio mattinale; e due o tre poppanti cercavano irrequietamente i capézzoli tra le zampe delle madri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poppanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pappanti, pompanti, poppante, poppasti, toppanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: toppante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: poppai, poppi, popi, ponti, poni, poti, pani, patì, oppi, opti. |
| Parole con "poppanti" |
| Finiscono con "poppanti": impoppanti. |
| Parole contenute in "poppanti" |
| pop, poppa. Contenute all'inverso: app, nappo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poppanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: posta/stappanti, posto/stoppanti, pota/tappanti, poto/toppanti, poppaste/stenti, poppasti/stinti, poppata/tanti, poppate/tenti, poppato/tonti, poppava/vanti, poppavi/vinti, poppando/doti. |
| Usando "poppanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mapo * = mappanti; topo * = toppanti; scapo * = scappanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poppanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapo/scappanti, mapo/mappanti, topo/toppanti. |
| Usando "poppanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tappanti = pota; * stappanti = posta; * tenti = poppate; * tonti = poppato; * vinti = poppavi; * doti = poppando; * stenti = poppaste; * stinti = poppasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.