Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per popolanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: popolante, popolasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: popolati, popolani. Altri scarti con resto non consecutivo: popolai, popoli, popi, pool, poli, ponti, poni, poti, plani, pani, patì, oplà, opti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spopolanti. |
| Parole con "popolanti" |
| Finiscono con "popolanti": sovrappopolanti, spopolanti. |
| Parole contenute in "popolanti" |
| ola, pop, popola. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rizza si ha POPOLArizzaNTI; con reggia si ha POPOLAreggiaNTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "popolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: popolaste/stenti, popolasti/stinti, popolata/tanti, popolate/tenti, popolati/tinti, popolato/tonti, popolava/vanti, popolavi/vinti, popolando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "popolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: popolane/tiè. |
| Usando "popolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = popolate; * tinti = popolati; * tonti = popolato; * vinti = popolavi; * doti = popolando; * stenti = popolaste; * stinti = popolasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "popolanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ponti/oplà. |
| Intrecciando le lettere di "popolanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rime * = ripopolamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.