Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pomologa |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: podologa, pomologi, pomologo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omologa. Altri scarti con resto non consecutivo: pool, polo, olga, mola, moog. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pomologia. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: omologai. |
| Parole contenute in "pomologa" |
| log, molo, pomo, pomolo, omologa. Contenute all'inverso: ago, gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pomologa" si può ottenere dalle seguenti coppie: poeti/etimologa, pomi/mimologa, pomoli/ioga. |
| Usando "pomologa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aia = pomologia; * aie = pomologie. |
| Cerniere |
| Usando "pomologa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tap = omologata; * top = omologato; * vip = omologavi; * step = omologaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pomologa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etimologa = poeti; pomi * = mimologa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pomologa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pomo+omologa, pomolo+omologa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pomologa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lei = polemologia; * tai = potamologia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.