Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pomelo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pomeli, pomolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pomo, polo, pelo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pomello. |
| Parole contenute in "pomelo" |
| melo. Contenute all'inverso: emo, olé. |
| Lucchetti |
| Usando "pomelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melodi = podi; * melone = pone; * meloni = poni; * melodici = podici; carpo * = carmelo; * melodista = podista; * melodiste = podiste; * melodisti = podisti; * oli = pomelli; * olino = pomellino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pomelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleata = pomata; * oleate = pomate; * oleacea = pomacea; * oleacee = pomacee; * oleicoltore = pomicoltore; * oleicoltori = pomicoltori; * oleicoltrice = pomicoltrice; * oleicoltrici = pomicoltrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pomelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diapo/melodia, epo/meloe. |
| Usando "pomelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melodia * = diapo; * diapo = melodia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pomelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carmelo * = carpo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.