Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polverini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polverina, polverine, polverino, polveroni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poverini. Altri scarti con resto non consecutivo: poli, poveri, pori, poni, plin, perii, peri, perni, peni, pini, olii, over, ovini, orini, orni, lenì, lini, vini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spolverini. |
| Parole con "polverini" |
| Finiscono con "polverini": spolverini. |
| Parole contenute in "polverini" |
| eri, veri, polveri. Contenute all'inverso: ire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polverini" si può ottenere dalle seguenti coppie: polpo/poverini. |
| Usando "polverini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micropolveri * = microni; * inietta = polveretta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polverini" si può ottenere dalle seguenti coppie: polveriera/areni. |
| Usando "polverini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * infici = polverifici; * inficio = polverificio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polverini" si può ottenere dalle seguenti coppie: polvere/inie, polveretta/inietta. |
| Usando "polverini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poverini = polpo; microni * = micropolveri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.