Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
| Foto taggate poliziotti | ||
Polizia stradale | ||
Informazioni di base |
| La parola poliziotti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: po-li-ziòt-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con poliziotti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Dalle lontane transenne che circondavano il padiglione arrivava il mugghiare dei tifosi. Bloccati dagli sbarramenti metallici e dai poliziotti, sollevavano i figli piccoli, le macchine fotografiche, invocazioni e bandiere. Cartoline e gigantografie della squadra passavano di mano in mano alla ricerca degli autografi. La Storia di Elsa Morante (1974): In tutto, non erano passati più di dieci minuti dal suo ingresso allo Scalo. Stavolta, i poliziotti italiani di guardia al cancello le si fecero contro vivamente: «Che fa, lei, qui?! Via, presto, presto, se ne vada!» la sollecitarono con una urgenza irosa, che pareva intesa nel tempo stesso a redarguirla e a salvaguardarla da un pericolo. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Por Dios santos!... — esclamò il colonnello con indignazione. — Non bastava avervi quasi uccisa?... Cosa volevano quelle guardie?... Mandarvi alle Caroline o alle Marianne?... Una valorosa che si è battuta meglio dei più vecchi soldati di Spagna!... Quella gente non rispetta il valore, né sa compiangere la sventura. Ah!... La vedremo, signori poliziotti! Fortunatamente io sono un soldato. |
| Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poliziotti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poliziotta, poliziotte, poliziotto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, politi, polo, poti, plot, pizio, pizi, pitti, olii, olio, ozio, liti, lotti, loti, itti, zitti, ziti. |
| Parole contenute in "poliziotti" |
| oli, zio, poli. Contenute all'inverso: ilo, itto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "poliziotti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polio/zitti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: polizie, poliziesca, poliziesche, polizieschi, poliziesco, poliziotta, poliziotte « poliziotti » poliziotto, polizza, polizzari, polizzario, polizze, polizzini, polizzino |
| Parole di dieci lettere: poliziesco, poliziotta, poliziotte « poliziotti » poliziotto, polizzario, pollicione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghiotti, inghiotti, paliotti, agugliotti, scimmiotti, agriotti, gianduiotti « poliziotti (ittoizilop) » lotti, bufalotti, maialotti, provincialotti, genialotti, arsenalotti, salotti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |