Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polite |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colite, eolite, lolite, oolite, polita, politi, polito, pulite, solite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: coliti, eoliti, lolita, ooliti, solita, soliti, solito. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: polte. Altri scarti con resto non consecutivo: poté, pite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: poliste, polpite, poplite. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: betilo. |
| Parole con "polite" |
| Iniziano con "polite": politene, politeni, politeama, politeami, politezza, politezze, politeismi, politeismo, politeista, politeiste, politeisti, politecnica, politecnici, politecnico, politecniche, politeistica, politeistici, politeistico, politematica, politematici, politematico, politeistiche, politematiche, politeisticamente, politetrafluoroetilene, politetrafluoroetileni. |
| Finiscono con "polite": cosmopolite. |
| »» Vedi parole che contengono polite per la lista completa |
| Parole contenute in "polite" |
| oli, lite, poli. Contenute all'inverso: ilo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ali si ha POLIaliTE; con che si ha POLIcheTE; con basi si ha POLIbasiTE; con croma si ha POLIcromaTE; con polis si ha POLIpolisTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polite" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/colite, poe/elite, polo/lolite, pomi/milite, posa/salite, poso/solite, postato/statolite, polfer/ferite, poliadi/adite, poliandre/andrete, policarpi/carpite, policordi/cordite, policroma/cromate, polifilia/filiate, polifora/forate, poligame/gamete, polimetri/metrite, polipi/pite, polipo/poté, poliposa/posate, poliritmia/ritmiate... |
| Usando "polite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipoli * = bite; dipoli * = dite; napoli * = nate; popoli * = poté; zipoli * = zite; tripoli * = trite; pupo * = pulite; cercapoli * = cercate; * testa = polista; * teste = poliste; * testi = polisti; poppo * = poplite; * tegame = poligame; * tegami = poligami; * temerò = polimero; * tepori = polipori; * tetica = politica; * tetici = politici; * tetico = politico; * tetiche = politiche; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polite" si può ottenere dalle seguenti coppie: pool/lolite, pollai/ialite, polle/elite, poltrona/anortite, polioli/ilote. |
| Usando "polite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etica = polca; coop * = colite; loop * = lolite; * etiliche = poiché; * etiche = polche; * etionica = polonica; * etionici = polonici; * etionico = polonico; * etioniche = poloniche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "polite" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipoli/tedi, monopoli/temono, tripoli/tetri. |
| Usando "polite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipoli = tedi; * tripoli = tetri; tedi * = dipoli; * monopoli = temono; tetri * = tripoli; temono * = monopoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polite" si può ottenere dalle seguenti coppie: poliandria/teandria, poliandrie/teandrie, poligame/tegame, poligami/tegami, polimero/temerò, polipori/tepori, polista/testa, poliste/teste, polisti/testi. |
| Usando "polite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * milite = pomi; * salite = posa; pulite * = pupo; poplite * = poppo; polo * = lolite; nate * = napoli; * ferite = polfer; * poté = polipo; poté * = popoli; politene * = tenete; * politica = tetica; * politici = tetici; * politico = tetico; * state = polista; * politiche = tetiche; * forate = polifora; * gamete = poligame; * posate = poliposa; * tenete = politene; * turate = politura; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "polite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poli+lite. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "polite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = poplitei; * pro = poliptero; * tra = poltriate; * poa = popoliate; * pus = populiste; spa * = spolpiate; * meri = polimetrie; * rimi = poliritmie; * unga = pungoliate; mania * = manipoliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.