Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola policlinico è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: po-li-clì-ni-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con policlinico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): La notte però trasformava tutto. Le corsie divenivano filari di lapidi, i numeri sulle stanze brevi epigrafi, l'intero Policlinico un vasto cimitero. Sorrise. I cimiteri erano luoghi pieni di dignità. Gli piacevano. L'ascensore, prima di attivarsi, emise un lieve ronzio: evidentemente le bobine magnetiche avevano bisogno di una revisione. Niente di Luigi Pirandello (1922): E si precipita nel corridojo la moglie di quel degno vecchio in pantofole e papalina, tutta sussultante, con una nuvola di capelli grigi e ricci per aria, gli occhi affumicati ammaccati e piangenti, la bocca tagliata di traverso, oscenamente dipinta, che le freme convulsa. Sollevando il capo da un lato, per guardare, soggiunge imperiosa: – Se ne può andare! se ne può andare! Non c'è più bisogno di lei! L'abbiamo fatto trasportare al Policlinico, perché moriva! Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Passarono alcuni giorni. Il tempo si manteneva limpido e freddo, ma nell'appartamentino degli sposi si spandeva un mite calore di nido. Nel pomeriggio essi uscivano e la sera andavano a teatro; ma nella mattinata Francesco andava al Policlinico, e Gavina rimaneva sola, dandosi molto da fare per pulire la camera da letto dove passava tutto il suo tempo. Nonostante il suo istinto antisocievole, quella solitudine profonda la spaventava; d'altronde aveva paura di uscir sola e restava ore ed ore alla finestra e il passaggio del postino era, come un tempo, il più importante avvenimento della sua giornata. Ma la notizia che ella attendeva non arrivava mai. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per policlinico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: policlinici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, pollinico, pollini, pollino, polli, pollo, polo, poco, poni, plico, plin, pici, picnic, picco, pilo, pini, pinco, pino, olii, olino, olio, licio, lici, lino, ilio, clic, cinico. |
| Parole contenute in "policlinico" |
| oli, lini, poli, clinico. Contenute all'inverso: cin, ilo. |
| Sciarade e composizione |
| "policlinico" è formata da: poli+clinico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si incontrano ai Poli, Ha cantato con i Police, La penisola campana fra i golfi di Salerno e di Policastro, Un Capo del golfo di Policastro, I poli opposti ai catodi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: polichete, policheti, policitemia, policitemie, policlade, policladi, policlinici « policlinico » policlonale, policlonali, policocchi, policocco, policoltura, policolture, policondensazione |
| Parole di undici lettere: policitemia, policitemie, policlinici « policlinico » policlonale, policlonali, policoltura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): luteinico, paraffinico, poliginico, alginico, androginico, adrenalinico, clinico « policlinico (ocinilcilop) » mielinico, penicillinico, teofillinico, pollinico, insulinico, botulinico, anfetaminico |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |