Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per policarpi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polipi, polca, polari, polpi, poca, pori, popi, picari, pica, pici, piri, pipì, pari, papi, oliai, olia, olii, lici, lari, cari, capi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: policarpio. |
| Parole con "policarpi" |
| Iniziano con "policarpi": policarpica, policarpiche, policarpici, policarpico, policarpio. |
| Parole contenute in "policarpi" |
| oli, poli, carpi. Contenute all'inverso: ilo. |
| Lucchetti |
| Usando "policarpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carpita = polita; * carpite = polite; * carpiti = politi; * carpito = polito; * carpiste = poliste; * carpisti = polisti; eteropoli * = eterocarpi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "policarpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: polpe/epicarpi. |
| Usando "policarpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ippica = policarpica; * ippici = policarpici; * ippico = policarpico; * ippiche = policarpiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "policarpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapoli/carpisca. |
| Usando "policarpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carpisca * = scapoli; * scapoli = carpisca. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "policarpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eterocarpi * = eteropoli. |
| Sciarade e composizione |
| "policarpi" è formata da: poli+carpi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.