Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola polarimetro è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con polarimetro per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polarimetro |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polarimetri, solarimetro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: solarimetri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polare, polimetro, polimero, polito, polio, poli, polo, pori, porto, porro, poro, pomo, potrò, poto, parie, pario, pari, parerò, pareo, pare, parto, parrò, paro, paio, prime, primo, pietro, piero, piro, peto, pero, olierò, olio, olmeto, olmo, orme, orto, omero, lare, laro, lame, latro, lato, limerò, lime, limo, lieto, litro, arie, armerò, arme, armo, arerò, arto, amerò, aero, atro, rimerò, rimo, rito, retro, mero. |
| Parole con "polarimetro" |
| Finiscono con "polarimetro": radiopolarimetro. |
| Parole contenute in "polarimetro" |
| ari, ola, lari, rime, metro, polari. Contenute all'inverso: ira, mira, temi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polarimetro" si può ottenere dalle seguenti coppie: poso/solarimetro. |
| Usando "polarimetro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tripolari * = trimetro; monopolari * = monometro; multipolari * = multimetro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "polarimetro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monometro * = monopolari. |
| Sciarade e composizione |
| "polarimetro" è formata da: polari+metro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vasta distesa di ghiaccio delle regioni polari, Una zona polare, Il Roman regista polacco, Compose famose polacche e mazurche, La Wislawa poetessa polacca, Nobel 1996. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Polarimetro - S. m. comp. (Chim.) [Laz.] Istrumento per misurare la quantità di zucchero cristallizzabile, esistente in un zucchero greggio qualunque; detto così per l'influsso ch'esercita sulla polarizzazione della luce lo zucchero cristallizzabile. Ne fu inventore il francese Biot, e se ne fa uso anche dai medici per misurare la quantità dello zucchero, che ha in sè l'orina dei diabetici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: polarimetri, polarimetria, polarimetrica, polarimetriche, polarimetrici, polarimetrico, polarimetrie « polarimetro » polarità, polarizza, polarizzabilità, polarizzai, polarizzammo, polarizzando, polarizzano |
| Parole di undici lettere: poggioletti, poggioletto, polarimetri « polarimetro » polarizzano, polarizzare, polarizzata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alcoolimetro, polimetro, planimetro, minimetro, limnimetro, campimetro, saccarimetro « polarimetro (ortemiralop) » radiopolarimetro, solarimetro, celerimetro, perimetro, perimetrò, semiperimetro, isoperimetro |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |