(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per riposarci dopo la lunga camminata, ci sedemmo in poltrona e poggiammo i piedi su dei comodi sgabelli. |
| Poggiai la mano per sentire la consistenza dei tessuti setosi che erano in vendita. |
| Quella casa poggia su un terreno roccioso e stabile! |
| Questa cartolina è bellissima: guarda quanti poggi coperti di fiori e di alberi! |
| Poggiando la mano sulla spalla dello sfortunato malcapitato, ha trovato le parole per consolarlo. |
| I castelli in aria sono per persone che non poggiano i piedi a terra. |
| Il calamaio serviva per poggiare la penna e molte volte si macchiava il quaderno. |
| * Durante il corteo storico, i soldati poggiarono sul tavolo le faretre per riposarsi un po'. |