Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per podologiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pedologiche, pomologiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: podologie, podologhe, podice, podi, pool, polo, poli, polche, poiché, poche, piche, odologie, oologie, oche, dolce, dogi, doghe, doge, dice, loch. |
| Parole contenute in "podologiche" |
| che, log, odo, pod, dolo, logiche, podologi. Contenute all'inverso: gol, lodo, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "podologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: pope/pedologiche, podometro/metrologiche, podologica/cache, podologici/ciche, podologico/ohe. |
| Usando "podologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antipodo * = antilogiche; pepo * = pedologiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "podologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: podologici/hei. |
| Usando "podologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pedologiche * = pepo; * pedologiche = pope; antilogiche * = antipodo. |
| Sciarade e composizione |
| "podologiche" è formata da: podologi+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "podologiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: podologi+logiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.