| Al concorrente hanno chiesto chi fosse Leonardo da Vinci. Essendo un po' ignorante, ha dato una risposta errata. |
| Il primo tratto di percorso con salita è stato un po' difficoltoso, spero il prossimo sia meno impegnativo. |
| Fare la scelta giusta è difficile: bisogna sempre ricorrere all'esperienza pregressa, ma anche contare su un po' di fortuna. |
| Non si può conoscere una persona se non si gratta un po' la superficie. |
| In quella pietanza mancava un po' di sale perché suo marito soffre di pressione alta. |
| Non sempre il merito è al primo posto, serve anche un po' di fortuna. |
| Vai al supermercato e compra un chilo di pane e un po' di frutta. |
| Per godere un po' di pace e relax bisogna aspettare il periodo di ferie. |
| Preferisco scegliere sempre hotel un po' lontani dal borgo antico. |
| Cercavo un po' di sostegno fra gli amici per trovare il coraggio di parlargli. |
| Mi sarebbe piaciuto rimanere anche un po' ma, invece, dovetti andarmene. |
| Quel povero cardellino in gabbia mi fa un po' pena, tanto più che mi sembra stia perdendo tutte le piume. |
| All'ultima uscita in auto, siccome avevo bevuto un po' di birra, l'amico che era con me mi disse, "dammi le chiavi che guido io"! |
| Se tutti sciassero con un po' più di attenzione, si eviterebbero molti incidenti. |
| Prima di vendere quelle azioni mi conviene aspettare che la loro quotazione salga ancora un po'. |
| Un po' di relax lo trovo la sera davanti al caminetto e con un buon libro. |
| Se tu incenerissi un po' delle scartoffie della tua cantina, potresti recuperare un sacco di spazio. |
| Se solo venisse un po' di sole, dileguerebbe questa nebbia insistente. |
| La tua torta un po' bruciacchiata è comunque mangiabile, se togliamo le parti disgustose. |
| Dopo un po' che l'ascoltavo mi assalì una tal noia che rischiai d'addormentarmi. |