Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola pleura è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pleura per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pleura |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pleure. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: per. Altri scarti con resto non consecutivo: pera, pura. |
| Parole con "pleura" |
| Iniziano con "pleura": pleurale, pleurali. |
| Parole contenute in "pleura" |
| leu. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pleura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pleuriti * = ritira; * alea = pleurale; * ritira = pleuriti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Protegge il legno della chitarra dall'uso del plettro, Un plesso del nervo sciatico, Lo sono i plessi del sistema nervoso simpatico, Può essere pleonastico, Negli uffici, inoltrava con aria compressa i plichi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Pleura - S. f. Gr. Πλεύρα. (Anat.) Nome dato a due membrane sierose, ciascuna delle quali riveste internamente l'uno dei lati del petto, e di là si ripiegano sopra l'uno o l'altro polmone. Sono sottili, diafane e trasparenti, grosse alquanto più nella faccia posteriore del petto che nell'anteriore. Nello stato normale la loro superficie è liscia, polita, del continuo umettata e libera da ogni aderenza. (Mt.) Pleuricus agg., in Prud. – Rucell. Anat. 66. (M.) Delle membrane poi alcune più tenui, alcune più crasse ne sono; quella che attaccasi alle costole è vie più tenue della pleura. [Val.] Cocch. Bagn. 292. Nel petto quel che la pleura cinge. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pletorica, pletoricamente, pletoriche, pletorici, pletorico, plettri, plettro « pleura » pleurale, pleurali, pleure, pleurica, pleuriche, pleurici, pleurico |
| Parole di sei lettere: plenum, plessi, plesso « pleura » pleure, plichi, plissé |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pandura, lindura, perdura, verdura, passaverdura, bordura, lordura « pleura (aruelp) » sciagura, figura, prefigura, raffigura, configura, riconfigura, controfigura |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |