Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plastiche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clastiche, elastiche, plastichi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasti, paste, pasce, patì, patch, paté, pace, psiche, piche, lasche, latice, lati, laiche, astice, aste, asce, stie. |
| Parole con "plastiche" |
| Iniziano con "plastiche": plasticherà, plasticherai, plasticheranno, plasticherebbe, plasticherebbero, plasticherei, plasticheremmo, plasticheremo, plastichereste, plasticheresti, plasticherete, plasticherò. |
| Finiscono con "plastiche": metaplastiche, toracoplastiche, neoplastiche, antineoplastiche, geostereoplastiche, osteoplastiche, bioplastiche, angioplastiche, mioplastiche, felloplastiche, valvuloplastiche, termoplastiche, galvanoplastiche, imenoplastiche, tenoplastiche, rinoplastiche, ipoplastiche, blefaroplastiche, ceroplastiche, coroplastiche, piloroplastiche, artroplastiche, palatoplastiche, dermatoplastiche, gnatoplastiche, cheratoplastiche, otoplastiche, mastoplastiche, autoplastiche, iperplastiche, ... |
| »» Vedi parole che contengono plastiche per la lista completa |
| Parole contenute in "plastiche" |
| che, tic, asti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: plana/nastiche, plasmi/mitiche, plastica/cache, plastici/ciche, plastico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaid/distiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: plastici/hei. |
| Usando "plastiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = plasmi; * eroe = plasticherò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "plastiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * urli = pluralistiche; * fieri = plastificherei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.