Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola plantigrado è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: plan-tì-gra-do. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con plantigrado per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Gli orsi non sono rari nel Gobi, quantunque non molto pericolosi, se soli. Doveva essere un melaneco<!— in altri punti del testo si trova "melaneco"— >, un plantigrado che si trova solamente nel Tibet e nella Mongolìa. Domani cercheremo di scovarlo. Andiamo a riprendere il nostro sonno; ritengo che dopo simile accoglienza non gli salterà più il ticchio di venire a passeggiare sul nostro Sparviero. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Spinsero Minnehaha verso il fondo del crepaccio e si stesero fra i massi che ingombravano il suolo, tenendo le canne dei rifles puntate verso l'apertura. Il gigantesco plantigrado si avvicinava, senza però affrettarsi troppo, a quanto pareva, poiché tardava a mostrarsi. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Il plantigrado, quantunque avesse ricevuto in pieno muso la grossa palla della pistola d'arcione, tornava alla carica, fremendo e dondolando il suo massiccio corpaccio imbottito di lardo e coperto da una superba pelliccia, lucida come un velluto nero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plantigrado |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plantigrada, plantigrade, plantigradi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: plani, plana, plano, plaid, pania, pani, patirà, patirò, patio, patì, paia, paio, pagro, paga, pago, para, paro, pigra, pigro, pigo, pira, piro, lana, lati, latra, latro, lato, laido, lago, lardo, laro, lira, lido, antro, anta, andò, atra, atro, agra, agro, ardo, nido, tira, tiro. |
| Parole contenute in "plantigrado" |
| rado, grado. Contenute all'inverso: oda. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "plantigrado" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plantigrada * = dado; * plantigradi = dodi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Plantigrado - Agg. e S. m. (St. Nat.) Che cammina sopra la pianta del piede. (Da Planta, Pianta, e Gradior, Io cammino.) (Mt.)
[Bell.] I Plantigradi formano una famiglia nell'ordine dei Carnivori: appartengono a questo gruppo gli Orsi, il Tasso, ecc. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: plantageneti, plantageneto, plantare, plantari, plantigrada, plantigrade, plantigradi « plantigrado » plantula, plantule, plaquette, plasma, plasmabile, plasmabili, plasmabilità |
| Parole di undici lettere: plantigrada, plantigrade, plantigradi « plantigrado » plasmassero, plasmassimo, plasmatiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decigrado, digradò, digrado, tardigrado, unguligrado, parigrado, multigrado « plantigrado (odargitnalp) » ottantigrado, centigrado, malgrado, belgrado, buongrado, anterogrado, retrogrado |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |