Forma verbale |
| Plagiò è una forma del verbo plagiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di plagiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Placò, Plagerò « * » Planerò, Planò] |
Informazioni di base |
| La parola plagiò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con plagiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi plagio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fibra artificiale per plaid, Imbarcazione che plana, La tavola per planare sulle onde, La proprietà che il plagiario ruba, I plagiari lo sono di idee. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: plagiava, plagiavamo, plagiavano, plagiavate, plagiavi, plagiavo, plagino « plagiò » plagiocefalia, plagiocefalie, plagioclasi, plagioclasio, plagiotropismi, plagiotropismo, plaid |
| Parole di sei lettere: placet, plachi, plagia « plagiò » planai, plance, plasma |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): albagio, adagiò, adagio, riadagiò, riadagio, randagio, biagio « plagiò (oigalp) » magio, suffragio, nubifragio, naufragio, presagio, disagio, contagio |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |