Forma verbale |
| Plageremmo è una forma del verbo plagiare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di plagiare. |
Informazioni di base |
| La parola plageremmo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plageremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: planeremmo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: plageremo. Altri scarti con resto non consecutivo: plagerò, pagro, pago, paremmo, pareo, pare, paro, pere, pero, premo, lago, lare, laro, agre, agro, aereo, aero, arem, armo, gemmo, gemo, eremo, ermo, remo. |
| Parole contenute in "plageremmo" |
| ere, rem, lager. Contenute all'inverso: gal, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plageremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: plagereste/resteremmo, plagereste/stemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Viene impiegato per le plafoniere e le appliques, La proprietà che il plagiario ruba, L'Agrippa che placò la plebe di Roma, Un collega di Placido Domingo, Pesce che sembra planare nell'acqua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: plafoniere, plagerà, plagerai, plageranno, plagerebbe, plagerebbero, plagerei « plageremmo » plageremo, plagereste, plageresti, plagerete, plagerò, plagi, plagia |
| Parole di dieci lettere: plafoniere, plageranno, plagerebbe « plageremmo » plagereste, plageresti, plagiarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ronferemmo, apostroferemmo, filosoferemmo, guferemmo, stuferemmo, adageremmo, riadageremmo « plageremmo (ommeregalp) » contageremmo, privilegeremmo, fregeremmo, sfregeremmo, ingaggeremmo, viaggeremmo, omaggeremmo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |