Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per placcherò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: placcherà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: laccherò, placherò. Altri scarti con resto non consecutivo: placco, placo, pacche, pacco, pace, paro, pero, lacco, lacero, laro, acheo, acero, acro, aero, cero. |
| Parole contenute in "placchero" |
| che, ero, lacche, placche, laccherò. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pro e lacche (PlaccheRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "placcherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: placavo/avocherò. |
| Usando "placcherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biplacche * = biro; * rotta = placchetta; * rotte = placchette. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "placcherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: placche/eroe, placchi/eroi, placchetta/rotta, placchette/rotte. |
| Usando "placcherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avocherò = placavo; biro * = biplacche; * aio = placcherai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "placcherò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: placche+ero, placche+laccherò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "placcherò" (*) con un'altra parola si può ottenere: sei * = spelacchierò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.