Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pistoletti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pistoletta, pistolette, pistoletto, pistolotti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fistoletta, fistolette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piste, pisoli, pite, pitti, pioletti, pioli, pilei, pile, poli, poeti, poti, petti, peti, isole, isoli, itti, iole, ioli, ilei, stolti, stetti, soletti, sole, soli, setti, tolti, tetti. |
| Parole contenute in "pistoletti" |
| olé, sto, etti, letti, stole, pistole. Contenute all'inverso: telo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pitti e stole (PIstoleTTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pistoletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pistolini/inietti, pistoleri/ritti, pistolero/rotti. |
| Usando "pistoletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lettini = pistoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pistoletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pistola/alletti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pistoletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pistoni/lettini. |
| Usando "pistoletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritti = pistoleri; * rotti = pistolero; * inietti = pistolini; * atei = pistolettate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pistoletti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pistole+etti, pistole+letti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.