Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pirografati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pirografata, pirografate, pirografato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pirografi, piroga, pirati, pira, piri, pigra, pigri, pigi, prora, proti, prati, porti, pori, poti, patì, irati, irti, ioga, iati, rati, orafa, orafi, orti, grafi, grati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pirografanti. |
| Parole contenute in "pirografati" |
| afa, fati, piro, pirografa. Contenute all'inverso: far, ori, argo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pirografati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pirografare/areati, pirografi/iati, pirografare/reti. |
| Usando "pirografati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = pirografante; * tinti = pirografanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pirografati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pirografare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pirografati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pirografante/tinte, pirografanti/tinti. |
| Usando "pirografati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = pirografare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pirografati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pirografa+fati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.