Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pirogene |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pirogena, pirogeni, pirogeno. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piogene. Altri scarti con resto non consecutivo: pirone, pirene, pione, pigne, piene, prone, pone, pene, irene, ione, iene, rogne, rene. |
| Parole con "pirogene" |
| Contengono "pirogene": epirogenesi, epirogenetica, epirogenetici, epirogenetico, epirogenetiche. |
| Parole contenute in "pirogene" |
| gene, piro. Contenute all'inverso: ego, ori, nego. |
| Incastri |
| Inserito nella parola etica dà EpirogeneTICA; in etici dà EpirogeneTICI; in etico dà EpirogeneTICO; in etiche dà EpirogeneTICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pirogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: pie/erogene. |
| Usando "pirogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genepi = piropi; * genesi = pirosi; sappi * = saprogene. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pirogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapirò/genera. |
| Usando "pirogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapirò = genera; genera * = rapirò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pirogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: piropi/genepi, pirosi/genesi. |
| Usando "pirogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saprogene * = sappi; * aree = pirogenare. |
| Sciarade e composizione |
| "pirogene" è formata da: piro+gene. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pirogene" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pie/rogne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.