Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pirica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lirica, mirica, pirici, pirico, pitica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lirici, lirico, mirice, mirici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pira, pica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: picrica, pirrica. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: ciripà. |
| Parole con "pirica" |
| Finiscono con "pirica": empirica, metempirica, transempirica. |
| Contengono "pirica": empiricamente. |
| Parole contenute in "pirica" |
| piri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pirica" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/carica, pie/erica, pilo/lorica, pioni/onirica, piova/ovarica, piste/sterica, più/urica, piriformi/formica, pirite/teca. |
| Usando "pirica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espiri * = esca; * ricala = pila; * ricalo = pilo; * ricava = piva; * ricavi = pivi; * ricavo = pivo; cospiri * = cosca; * ricanta = pinta; * ricanti = pinti; * ricanto = pinto; * ricatti = pitti; * ricatto = pitto; capi * = carica; copi * = corica; * ricapita = pipita; topi * = torica; pappi * = paprica; * ricaccino = piccino; * ricariche = piriche; scapi * = scarica; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pirica" si può ottenere dalle seguenti coppie: pietose/esoterica, pirone/enoica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pirica" si può ottenere dalle seguenti coppie: meropi/ricamerò, ricopi/ricarico, scapi/ricasca, scopi/ricasco. |
| Usando "pirica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricasca * = scapi; ricasco * = scopi; ricamerò * = meropi; ricarico * = ricopi; * scapi = ricasca; * scopi = ricasco; * meropi = ricamerò; * ricopi = ricarico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pirica" si può ottenere dalle seguenti coppie: piccino/ricaccino, pila/ricala, pilo/ricalo, pinta/ricanta, pinti/ricanti, pinto/ricanto, pipita/ricapita, pitti/ricatti, pitto/ricatto, piva/ricava, pivi/ricavi, pivo/ricavo. |
| Usando "pirica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corica * = copi; * carica = pica; * lorica = pilo; torica * = topi; paprica * = pappi; * ovarica = piova; * sterica = piste; scarica * = scapi; sierica * = siepi; esca * = espiri; generica * = genepi; * teca = pirite; ricorica * = ricopi; cosca * = cospiri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pirica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oro = piorroica; * resto = preistorica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.