Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con piovre per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- È un tratto di mare con numerose piovre anche di grandi dimensioni.
- Alcuni figli, spero pochi, sono delle piovre senza scrupoli e sfruttano i genitori che non sanno opporsi alle loro richieste.
- Cambiai canale perché il film con le piovre assassine mi metteva angoscia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Amali scendeva rapido attraverso le acque trasparenti nuotando con vigore da ercole. Gli abissi del mare non avevano segreti pel re dei pescatori di perle, come non dovevano averli i banchi di Manaar, che egli, per tanti anni, aveva frugato, sfidando intrepidamente gli squali e le piovre che succhiano il sangue. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piovre |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piovra, piovve. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piove. Altri scarti con resto non consecutivo: pive. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piovere. |
| Parole contenute in "piovre" |
| pio. Contenute all'inverso: voi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piovre" si può ottenere dalle seguenti coppie: piova/are, piove/ere, piovesse/essere, pioveste/estere, piovete/etere, piovi/ire, piovo/ore, piovono/onore, piovosa/osare, piovve/vere. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piovre" si può ottenere dalle seguenti coppie: pioveva/avere. |
| Usando "piovre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = piovano; * erosa = piovosa; * erose = piovose; * erosi = piovosi; * eroso = piovoso; * eresse = piovesse; * eressi = piovessi; * erette = piovette; * eretti = piovetti; * eressero = piovessero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piovre" si può ottenere dalle seguenti coppie: piova/rea, piove/ree, piovi/rei, piovo/reo. |
| Usando "piovre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vere = piovve; * etere = piovete; * onore = piovono; * osare = piovosa; * essere = piovesse; * estere = pioveste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "piovre" (*) con un'altra parola si può ottenere: se * = spiovere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.