Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pinot |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pivot. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pino. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: atoni, ctoni, stoni. |
| Parole con "pinot" |
| Contengono "pinot": spinotti, spinotto, idropinoterapia, idropinoterapie. |
| Parole contenute in "pinot" |
| pin, pino. Contenute all'inverso: ton, toni. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sto dà SpinotTO. |
| Lucchetti |
| Usando "pinot" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notte = pite; * notano = piano; * noterò = piero; * otto = pinto; * notante = piante; * notanti = pianti; * otite = pinite; * otiti = piniti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pinot" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonta = pita; * tonte = pite; * tosa = pinsa; * tonante = piante; * tonanti = pianti; * tontone = pitone; * tontoni = pitoni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pinot" si può ottenere dalle seguenti coppie: api/nota, tipi/notti. |
| Usando "pinot" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: notti * = tipi; * tipi = notti; tir * = irpino; top * = oppino; tra * = rapino; tram * = rampino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pinot" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/nota, piano/notano, piante/notante, pianti/notanti, pie/note, piero/noterò, pii/noti, pio/noto, pite/notte, pinite/otite, piniti/otiti, pinto/otto. |
| Usando "pinot" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alt * = alpino; pet * = pepino; volt * = volpino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pinot" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eta = pienotta; * cica = picnotica; * neri = pinnoteri; * nero = pinnotero; * ciche = picnotiche; * grane = pignorante; * grani = pignoranti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.