(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gli uccellini piluccarono le mollichine di pane che avevo poggiato sul pavimento. |
| Mentre cucino evito di piluccare, altrimenti non mangerei nulla una volta a tavola. |
| Sono sempre inappetenti, pur di accontentare la cuoca piluccano lentamente la pietanza. |
| Lei non mangia ma pilucca, assaggiando solo qualcosina qua e là da ogni piatto. |
| Mi sono accorto che qualcuno aveva piluccato nei piatti dei commensali e questa cosa mi ha molto infastidito. |
| In attesa che arrivasse il pranzo, piluccava la mollica del pane. |
| * Durante la vendemmia, quando vedevamo sporgere dei grappoletti dal grappolo lo piluccavamo, ma il vignaiolo ci invitava a cantare per impedirlo. |
| Ogni volta che piluccavi del cibo ti dicevo che era ovvio che non riuscivi a dimagrire. |