Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pilateschi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pilatesche, pirateschi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pilei, pile, piaci, pite, pisci, pici, plachi, paté, patch, patì, paesi, pasci, paci, peschi, pesci, pesi, peci, ilei, iati, ischi, lati, laschi, lasci, lesi, atei, aschi, tesi, esci, echi. |
| Parole contenute in "pilateschi" |
| chi, ila, pil, pila, eschi, teschi, pilates. Contenute all'inverso: ali, eta, set, seta, tali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pilateschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pipre/prelateschi, pilatesca/cachi, pilatesca/ahi, pilatesco/ohi. |
| Usando "pilateschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depilate * = deschi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pilateschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pilatesco/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pilateschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prelateschi = pipre. |
| Sciarade e composizione |
| "pilateschi" è formata da: pila+teschi, pilates+chi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pilateschi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pilates+eschi, pilates+teschi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pilateschi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pite/laschi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.