Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pignorati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pignorata, pignorate, pignorato, pignoravi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ignorati, pignorai. Altri scarti con resto non consecutivo: pignori, pigna, pigo, pigra, pigri, pigi, pinot, pino, pina, pinti, pini, pirati, pira, piri, porti, pori, poti, prati, patì, ignorai, ignori, ignoti, irati, irti, iati, gora, goti, grati, nori, noti, nati, orti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pignoranti, pignorasti. |
| Parole con "pignorati" |
| Iniziano con "pignorati": pignoratizi, pignoratizia, pignoratizie, pignoratizio. |
| Parole contenute in "pignorati" |
| ora, rati, ignora, pignora, ignorati. Contenute all'inverso: aro, gip, ong, tar, taro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pignorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pii/ignorati, pigo/onorati, pignolette/letterati, pignoletto/lettorati, pignorare/areati, pignori/iati, pignoramenti/mentiti, pignorano/noti, pignorare/reti, pignoravi/viti, pignoravo/voti. |
| Usando "pignorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratine = pignone; * tino = pignorano; * tinte = pignorante; * tinti = pignoranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pignorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pignorerà/areati, pignorare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pignorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pignone/ratine, pignorano/tino, pignorante/tinte, pignoranti/tinti. |
| Usando "pignorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = pignorano; * areati = pignorare; * viti = pignoravi; * voti = pignoravo; * letterati = pignolette; * mentiti = pignoramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pignorati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pignora+rati, pignora+ignorati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pignorati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigna/orti, pigra/noti, pino/grati, pinti/gora. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.