Forma verbale |
| Pignorante è una forma del verbo pignorare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di pignorare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola pignorante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pignorante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pignoranti, pignoraste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ignorante, pignorate. Altri scarti con resto non consecutivo: pignone, pigna, pigne, pigo, pigra, pigre, pinot, pino, pina, pinne, pinte, pione, piote, pira, piante, piane, pian, pite, porte, ponte, pone, poté, pane, paté, ignorate, ignote, inane, ione, iran, irate, irte, gora, gore, gote, grane, gran, grate, norne, none, note, nane, nate, orate, onte, rane, rate. |
| Parole contenute in "pignorante" |
| ora, ante, ignora, orante, pignora, ignorante. Contenute all'inverso: aro, gip, ong, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pignorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pii/ignorante, pigo/onorante, pignorasti/stinte, pignorata/tante, pignorati/tinte, pignorato/tonte, pignoravi/vinte, pignorando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pignorante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = pignorati; * tonte = pignorato; * vinte = pignoravi; * dote = pignorando; * stinte = pignorasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pignorante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pignora+ante, pignora+orante, pignora+ignorante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pignorante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pinot/grane. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li pignorano i creditori, La parte della ruota con i pignoni del cambio, Il lume che il pignolo usa per cercare i difetti, Lo sono i pignoli, Così è chi agisce con meschina pignoleria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Pignorante - Part. pres. di PIGNORARE. [Cont.] Ord. Cond. mil. fir. 23. Pena a caduno vendente over pegnorante over per altro modo alienante tale cavallo, ed etiam a quella persona la quale quello cavallo comperasse over per pegno o titolo di alienagione ricevesse,… libre ducento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pignorabilità, pignorai, pignoramenti, pignoramento, pignorammo, pignorando, pignorano « pignorante » pignoranti, pignorare, pignorarono, pignorasse, pignorassero, pignorassi, pignorassimo |
| Parole di dieci lettere: pignoletto, pignorammo, pignorando « pignorante » pignoranti, pignorasse, pignorassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riesplorante, innamorante, disamorante, commemorante, dimorante, mormorante, ignorante « pignorante (etnarongip) » onorante, disonorante, assaporante, riassaporante, evaporante, svaporante, incorporante |
| Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |