Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pignoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pienoni, pignoli, pignone, pignori, pigroni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pigo, pigi, pino, pini, pioni, poni, inni, ioni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piagnoni. |
| Parole contenute in "pignoni" |
| non, noni. Contenute all'inverso: gip, ong. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pigi e non (PIGnonI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pignoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: picaro/carognoni, pila/lagnoni, piro/rognoni, pigio/iononi, pigli/linoni, pigna/aoni, pigne/eoni, pignole/lenì, pignoletti/lettini, pignoletto/lettoni, pignoli/lini, pignolino/linoni. |
| Usando "pignoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nilo = pignolo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pignoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pignola/alni, pignoro/orni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pignoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigo/nonio, pignolo/nilo. |
| Usando "pignoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lagnoni = pila; * rognoni = piro; * iononi = pigio; * linoni = pigli; * carognoni = picaro; * lenì = pignole; * lini = pignoli; * lettini = pignoletti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.