(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il territorio è caratterizzato da orride gole ed alti picchi sempre incappucciati di bianco. |
| E voi vi abbarbichereste sui quei picchi, senza alcuna fatica, una volta l'anno? |
| Il profilo di alcuni picchi dolomitici sono conosciuti in tutto il mondo perché inconfondibili. |
| Le continue decorticazioni dei picchi stanno facendo morire il pino. |
| Il professore di scienze fece vedere agli alunni gli zigodattili dei picchi. |
| Che belli quei picchi ammantati di neve; la montagna è proprio bella! |
| Nella nostra casa, l'elettricista ha installato un dispositivo annullatore di picchi di tensione, per salvaguardare gli apparecchi sensibili. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per favore passami un altro picchetto per fissare bene la tenda. |
| Un agente picchettò il ladro ferito durante la sua permanenza in ospedale. |
| * Spero che i muratori picchettino la parete prima della gettata di cemento. |
| La tenda da campeggio è stata fissata male: occorre riconficcare i picchetti nel terreno e tendere meglio i tiranti. |
| Se ti picchia un'altra volta devi riferirlo subito alla maestra! |
| La colpì con calci, sberle e pugni prima che fosse fermato dalla polizia proprio mentre la stava ancora picchiando. |
| * Picchiandoci senza alcuna motivazione, facemmo meravigliare i presenti. |
| * La donna fu fermata dalla folla che picchiandola fece capire quanto era inferocita. |