Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piazzasti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piazzanti, piazzarti, piazzassi, piazzaste, piazzisti. Con il cambio di doppia si ha: piallasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piazzati. Altri scarti con resto non consecutivo: piazzai, piazzi, pizza, pizzi, pizi, pazza, pazzi, pasti, patì, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiazzasti. |
| Parole con "piazzasti" |
| Finiscono con "piazzasti": rimpiazzasti, scopiazzasti, spiazzasti. |
| Parole contenute in "piazzasti" |
| pia, asti, azza, piazza. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piazzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piazzale/lesti, piazzamenti/mentisti, piazzare/resti, piazzata/tasti, piazzate/testi, piazzato/tosti, piazzava/vasti, piazzavi/visti, piazzassi/siti. |
| Usando "piazzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopiazza * = scosti; copia * = cozzasti; * stile = piazzale; * stiva = piazzava; * stivi = piazzavi; * stivo = piazzavo; * stinte = piazzante; * stinti = piazzanti; * tisi = piazzassi; corpi * = corazzasti; * stivano = piazzavano; * stivate = piazzavate; strappi * = strapazzasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piazzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piazzo/astio, piazzale/stile, piazzante/stinte, piazzanti/stinti, piazzava/stiva, piazzavano/stivano, piazzavate/stivate, piazzavi/stivi, piazzavo/stivo, piazzassi/tisi. |
| Usando "piazzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corazzasti * = corpi; strapazzasti * = strappi; * lesti = piazzale; * resti = piazzare; * testi = piazzate; * tosti = piazzato; * visti = piazzavi; * siti = piazzassi; scosti * = scopiazza; * mentisti = piazzamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piazzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piazza+asti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.