Forma verbale |
| Piantonante è una forma del verbo piantonare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di piantonare. |
Informazioni di base |
| La parola piantonante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con piantonante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piantonante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: piantonaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: piantonate. Altri scarti con resto non consecutivo: piantone, piantante, piantane, piantate, pianta, piante, piano, piana, piane, piatte, pinto, pinta, pinte, pinot, pino, pinnate, pinna, pinne, pina, pitone, pita, pite, pione, piote, pantane, panna, panne, panate, pane, patate, patte, paté, ponte, pone, poté, iato, intonante, intonate, intona, innate, inane, ione, anta, anona, anone, anoa, annate, anna, atona, atone, atte, nona, nonne, none, note, nane, nate, tonte, tante, tane, tate, onte. |
| Parole contenute in "piantonante" |
| pia, ton, ante, pian, pianto, tonante, piantona. Contenute all'inverso: ano, etna, nano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piantonante" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantonasti/stinte, piantonata/tante, piantonati/tinte, piantonato/tonte, piantonavi/vinte, piantonando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piantonante" si può ottenere dalle seguenti coppie: picca/accantonante, pianto/ottonante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "piantonante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = piantonati; * tonte = piantonato; * vinte = piantonavi; * dote = piantonando; * stinte = piantonasti. |
| Sciarade e composizione |
| "piantonante" è formata da: pian+tonante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piantonante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pianto+tonante, piantona+ante, piantona+tonante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dolore lo trova nel pianto, Piantò Arianna in Nasso, Producono pianticelle per i giardinieri, Il frutto rosso d'una pianticella spinosa, Pianti e sospiri... d'un tempo passato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: piantonai, piantonaio, piantonamenti, piantonamento, piantonammo, piantonando, piantonano « piantonante » piantonare, piantonarono, piantonasse, piantonassero, piantonassi, piantonassimo, piantonaste |
| Parole di undici lettere: pianticelle, piantonammo, piantonando « piantonante » piantonasse, piantonassi, piantonaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assonante, dissonante, tonante, detonante, antidetonante, accantonante, scantonante « piantonante (etnanotnaip) » intonante, spintonante, stonante, bastonante, ribastonante, incastonante, gattonante |
| Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |