Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piantane |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piantana, piantano, piantare, piantate, piantine, piantone. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pantane. Altri scarti con resto non consecutivo: piante, piana, piane, pinta, pinte, pina, pinne, pita, pite, panne, pane, paté, inane, ante, nane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piantante. |
| Parole contenute in "piantane" |
| pia, tan, anta, pian, tane, pianta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piane e tan (PIANtanE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piantane" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/lantane, piangi/gitane, pianure/uretane, piantala/lane, piantamenti/mentine, piantare/rene, piantata/tane, piantava/vane. |
| Usando "piantane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nere = piantare; * nevi = piantavi; * nevo = piantavo; * nervi = piantarvi; * nessi = piantassi; * nesti = piantasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "piantane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = piantate; * enti = piantati. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piantane" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianta/neri. |
| Usando "piantane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = ripianta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piantane" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantai/nei, piantare/nere, piantarvi/nervi, piantassi/nessi, piantasti/nesti, piantavi/nevi, piantavo/nevo. |
| Usando "piantane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gitane = piangi; * uretane = pianure; * rene = piantare; * tee = piantante; * tiè = piantanti; * mentine = piantamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "piantane" è formata da: pian+tane. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piantane" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pianta+tane. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "piantane" (*) con un'altra parola si può ottenere: est * = espiantante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.