Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piantaccia |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piantai, pianti, piana, piani, piaccia, piaci, pinta, pinti, pinaccia, pina, pini, pita, picca, pici, pica, panaccia, pancia, panca, pania, pani, patacca, patì, pacca, paci, paia, iati, intacca, inca, inia, ancia, anca, acca, naia, tacca, taci. |
| Parole contenute in "piantaccia" |
| pia, tac, anta, pian, tacci, pianta, taccia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piana e tacci (PIANtacciA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piantaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: piangi/gitaccia, pianse/setaccia, piantano/noccia, piantata/taccia. |
| Usando "piantaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripianta * = riccia; trapianta * = traccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piantaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: piani/tacciai, piante/tacciate, pianto/tacciato, pianti/acciai. |
| Usando "piantaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gitaccia = piangi; * setaccia = pianse; * noccia = piantano; riccia * = ripianta; * piante = tacciate; * pianto = tacciato. |
| Sciarade e composizione |
| "piantaccia" è formata da: pian+taccia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piantaccia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pianta+taccia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "piantaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pianti/acca, piani/tacca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.