Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pianistici |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pianistica, pianistico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piansi, pianti, piaci, piniti, pini, pinti, pisci, pitici, pici, panici, pani, pasti, pasci, patii, patì, paci, iati, anici, ansi, astici, asti. |
| Parole contenute in "pianistici" |
| ani, pia, tic, pian, piani, pianisti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pianistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: piante/teistici, pianismi/mitici, pianiste/tetici. |
| Usando "pianistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = pianistiche; rompi * = romanistici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pianistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigro/organistici, pianeta/ateistici, pianista/attici, pianisti/ittici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pianistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romanistici * = rompi; * teistici = piante; * mitici = pianismi; * hei = pianistiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pianistici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pini/astici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.