(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Discorsi tra bambini viziati: "Forse, se piangessimo quando desideriamo qualcosa, forse la mamma ce la comprerà"! |
| * Se piangessi per ottenere qualcosa, i tuoi genitori non te la darebbero vinta. |
| * Sarebbe meglio che certe persone non piangessero per motivi futili e si dimostrassero più forti. |
| Se non piangesse così tanto, non le brucerebbero gli occhi. |
| Tripudiasti per il goal e piangesti subito dopo per il suo annullamento. |
| Se piangete così probabilmente zio Mauro vi porterà al circo. |
| Ogni volta che mio figlio neonato piangeva per fame, lo riallattavo. |
| * Mentre ritritavamo la cipolla in un altro tritatutto per cucinare il sugo alla bolognese, piangevamo. |