Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con piangerebbe per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A udire il suo accento, pareva che i viaggi non fossero, come sono, una festa, un piacere meraviglioso; ma una cosa amara, innaturale. Così (per fare degli esempi), un cigno intristisce lontano dai suoi laghi; e una tigre asiatica non sente nessuna ambizione di visitare l'Europa; e una gatta piangerebbe all'idea di lasciare la sua loggia per recarsi in crociera.
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): E morire! Ma il dì dopo, alla notizia, quella divina romanza, che tutti avevano imparata la prima sera, tornerebbe come invocazione di pietà alla memoria di tutti, anche dei nemici; e si piangerebbe il giovane maestro, che una sorte diversa avrebbe condotto a rinnovare l'antica e pura arte della patria....
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Non uccidiamolo: Darma piangerebbe troppo. Lascia fare a me. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piangerebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pianterebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piane, pigerebbe, pigre, pangee, pane, pare, pere, agre, aeree, aree, nere, erbe. |
| Parole con "piangerebbe" |
| Iniziano con "piangerebbe": piangerebbero. |
| Finiscono con "piangerebbe": rimpiangerebbe, compiangerebbe. |
| Contengono "piangerebbe": compiangerebbero, rimpiangerebbero. |
| Parole contenute in "piangerebbe" |
| ere, pia, ebbe, pian, piange, piangere. Contenute all'inverso: bere, regna, regnai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piangerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaci/cingerebbe, piangereste/resterebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piangerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pianole/elogerebbe, piangeva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "piangerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingerebbe = piaci; * eroe = piangerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piangerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piangere+ebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.