Forma verbale |
| Piagnucoli è una forma del verbo piagnucolare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di piagnucolare. |
Informazioni di base |
| La parola piagnucoli è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La Setajuola di Cesare Cantù (1878): — Non te n'ho dato anche sabato? Che n'hai tu fatto? — Oh l'è garbata! mi bruciavano addosso, e gli ho bevuti su; e ti so dire che mi fecero pro. Volevi che murassi a secco?» E dicendo sghignazza; e la Laurina a piangere, ed esso a berteggiarla. — O che? piagnucoli? Già tu le hai in tasca le lagrime, tu. Sta a vedere: o che le parole ammazzano? Piagnucoli perché ti vedano cogli occhi rossi, e ti dicano: O sposina, cos'avete? e tu: L'è il mio Tita che fa il matto. Oh...» e fiottando le misura un manrovescio, scagliando una dovizia di cancheri e di rabbia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piagnucoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagnucola, piagnucolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piago, piano, piani, pian, piaci, pignoli, pigo, pigli, pigi, pinco, pinoli, pino, pini, pici, pioli, pago, pani, paci, pali, puoi, pulì, poli, ioli, agli, noli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: piagnucolai, piagnucolii, piagnucolio. |
| Parole con "piagnucoli" |
| Iniziano con "piagnucoli": piagnucoliamo, piagnucoliate, piagnucolii, piagnucolino, piagnucolio. |
| Parole contenute in "piagnucoli" |
| col, gnu, oli, pia, coli. Contenute all'inverso: gai, ilo, unga. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PIAGNUCOLeraI; con ere si ha PIAGNUCOLereI. |
| Lucchetti |
| Usando "piagnucoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iato = piagnucolato; * ione = piagnucolone; * ioni = piagnucoloni; * iosa = piagnucolosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "piagnucoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = piagnucolate; * eroi = piagnucolerò; * osai = piagnucolosa; * osei = piagnucolose. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un'esclamazione piagnucolosa, I piagnucolosi della flora, Un gridolino piagnucoloso, Escono dalla pialla, Le piallano i falegnami. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: piagnucolerei, piagnucoleremmo, piagnucoleremo, piagnucolereste, piagnucoleresti, piagnucolerete, piagnucolerò « piagnucoli » piagnucoliamo, piagnucoliate, piagnucolii, piagnucolino, piagnucolio, piagnucolo, piagnucolò |
| Parole di dieci lettere: piagnistei, piagnisteo, piagnucola « piagnucoli » piagnucolo, piagnucolò, piallaccio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): minuscoli, crepuscoli, opuscoli, gruppuscoli, corpuscoli, bruscoli, giornalucoli « piagnucoli (ilocungaip) » governucoli, affarucoli, poderucoli, attorucoli, pittorucoli, scrittorucoli, dottorucoli |
| Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |