(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo anni ho rivisto piagnone, l'amico che a scuola piangeva sempre. |
| Smettila di fare il commediante! Non ci crede nessuno al tuo finto piagnisteo! |
| È inutile abbandonarsi a piagnistei, ci dovevi pensare prima! |
| Le piccole piaghette ai piedi ti costrinsero a rinunciare agli allenamenti. |
| * Pinocchio, quando venne arrestato dai gendarmi, si dibatteva piagnucolando come se non sapesse delle sue malefatte. |
| Siccome era il primo giorno d'asilo, tutti i piccoli bambini erano piagnucolanti. |
| Franco, per farsi coccolare dalla moglie, sta sempre a piagnucolare, lamentandosi che sul lavoro tutti lo trattano come uno schiavo. |
| * Era rimasta sola in classe che piagnucolava, perché esclusa dalla recita. |