Informazioni di base |
| La parola piaciute è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pia-ciù-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con piaciute per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Intanto invece di dirigersi a casa sua andava dalla parte opposta verso la piazza: sentiva bisogno di camminare, di sfuggire ai propri pensieri. Avesse almeno avuto come tutti i suoi amici e parenti la consolazione di bere, gli fossero almeno piaciute le donne: nulla, non aveva vizi e quindi neppure il modo di sfuggire almeno momentaneamente a sé stesso. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Il brogn sèrbi” che faceva quel prugno là – mi raccontava –, le parevano straordinarie, da bambina. Le preferiva, allora, a qualsiasi cioccolatino Lindt. Poi, verso i sedici anni, aveva smesso di colpo di sentirne voglia, non le erano piaciute più, e oggi alle “brogne” preferiva i cioccolatini Lindt e non Lindt (quelli amari, però, esclusivamente quelli amari!). Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Quando già avevo cominciato ad alzarmi è entrato nella stanza un giovane medico che avevo visto altre volte durante le visite. Ha preso una sedia e si è seduto vicino al mio letto. «Dato che non ha parenti che possano provvedere e decidere per lei», ha detto, «le dovrò parlare senza intermediari e in modo sincero.» Parlava, e mentre parlava, più che ascoltarlo, lo guardavo. Aveva le labbra strette e, come sai, a me non sono mai piaciute le persone con le labbra strette. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piaciute |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piaciuta, piaciuti, piaciuto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giaciuto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piace, pici, pite, paci, pace, paté, acute, cute. |
| Parole con "piaciute" |
| Finiscono con "piaciute": compiaciute, dispiaciute. |
| Parole contenute in "piaciute" |
| pia, iute, piaci. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piaciute" si può ottenere dalle seguenti coppie: piano/nociute. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "piaciute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nociute = piano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piaciute" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piaci+iute. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "piaciute" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pii/acute. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Chi le strappa, le fa anche cadere (ma non sono le pagine d'un libro che non è piaciuto), Lo è una situazione piacevolmente incantata, La piadina messicana, Piacevolezze che rendono gradevole la vita, Piacevolezza da benestanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: piacevolmente, piaci, piacimento, piaciona, piacione, piacioni, piaciuta « piaciute » piaciuti, piaciuto, piacque, piacquero, piacqui, piada, piade |
| Parole di otto lettere: piacione, piacioni, piaciuta « piaciute » piaciuti, piaciuto, piagacce |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiroterapeute, fute, baffute, paffute, argute, iute, biute « piaciute (etuicaip) » compiaciute, dispiaciute, taciute, sottaciute, polpacciute, corpacciute, linguacciute |
| Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |