Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piaceste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giaceste, piacente, piacesse, piacesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giacesti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piacete. Altri scarti con resto non consecutivo: picee, piste, pite, pace, paese, paste, paté, peste, pese, iacee, aste. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiaceste. |
| Parole con "piaceste" |
| Finiscono con "piaceste": spiaceste, compiaceste. |
| Parole contenute in "piaceste" |
| ace, est, pia, ceste, piace. Contenute all'inverso: caì. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piste e ace (PIaceSTE); da piace e est (PIACestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piaceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giaceste, piano/noceste, piacere/reste, piacerò/roste, piacete/teste, piaceva/vaste, piacevi/viste, piacevole/voleste, piacesse/sete, piacessi/site. |
| Usando "piaceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cestelli = pialli; * cestello = piallo; copia * = coceste; * steri = piaceri; * stero = piacerò; * stemmo = piacemmo; * stendo = piacendo; * stenti = piacenti; * stesse = piacesse; * stessi = piacessi; storpia * = storceste; * stentino = piacentino; * stessero = piacessero; * stessimo = piacessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piaceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: piacessero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piaceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pialli/cestelli, piallo/cestello, piacesse/tese, piacessero/tesero, piacessi/tesi. |
| Usando "piaceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coceste * = copia; * noceste = piano; * roste = piacerò; * vaste = piaceva; * viste = piacevi; storceste * = storpia; * sete = piacesse; * site = piacessi. |
| Sciarade e composizione |
| "piaceste" è formata da: pia+ceste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piaceste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piace+ceste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.