Informazioni di base |
| La parola pettinatrici è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pettinatrici per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Publio aggrottò le sopracciglia, rendendosi conto per la prima volta di quella marcata differenza fra lui e gli altri ragazzi del popolo. Del resto, le pettinatrici di sua madre lo acconciavano in quel modo fin da bambino, e per lui era del tutto naturale sentire i lunghi boccoli vaporosi sulla testa. E dato che occasioni per specchiarsi ne aveva davvero poche, non riusciva a pensare a se stesso come a un raffinato ragazzino che spiccava tra una folla di suoi coetanei. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): E tutti gli altri mestieri ambulanti femminili, lavandaie, pettinatrici, stiratrici a giornata, venditrici di spassatiempo, rimpagliatrici di seggiole (mpagliaseggie), mestieri che le espongono a tutte le intemperie, a tutti gli accidenti, a una quantità di malattie, mestieri pesanti o nauseanti, non fanno guadagnare a quelle disgraziate più di dieci soldi, quindici soldi al giorno. Quando guadagnano una lira, le miserelle, fanno economia e si maritano. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Tanto frequenti erano le diverse e pur sempre identiche feste che i principi di Salina erano venuti a stare per tre settimane nel loro palazzo in città per non dover fare quasi ogni sera il lungo tragitto da S. Lorenzo. I vestiti delle signore arrivavano da Napoli nelle lunghe cassette nere simili a feretri, ed era stato un viavai isterico di crestaie, pettinatrici e calzolai; servi esasperati avevano recato alle sarte biglietti affannosi. Il ballo dai Ponteleone sarebbe stato il più importante di quella breve stagione: importante per tutti per lo splendore del casato e del palazzo, per il numero degli invitati; più importante ancora per i Salina che vi avrebbero presentato alla “società” Angelica, la bella fidanzata del nipote. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pettinatrici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pattinatrici, pettinatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pettinati, pettinarci, pettinai, pettini, peti, penati, penai, pena, penti, peni, perii, peri, peci, ptini, pina, pinti, pini, piaci, pitici, pirici, piri, pici, patri, patii, patì, parii, pari, paci, ettari, etini, etici, etna, etnici, etcì, entri, enti, tinti, tini, tiri, tari, taci, trii, iati, natii, nati, narici, atrii. |
| Parole contenute in "pettinatrici" |
| pet, atri, etti, tina, petti, natrici, pettina. Contenute all'inverso: ani, tan, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pettinatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/pattinatrici, pesche/schettinatrici, pettinavi/aviatrici, pettinato/orici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pettinatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pettinata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pettinatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrici = pettinavi. |
| Sciarade e composizione |
| "pettinatrici" è formata da: petti+natrici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pettinatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pettina+natrici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Spray usato per fissare la pettinatura, Creano artistiche pettinature, Un tessuto pettinato molto morbido, Un negozio di tessuti pettinati e cardati, Non deve più... pettinarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pettinati, pettinatina, pettinatine, pettinato, pettinatore, pettinatori, pettinatrice « pettinatrici » pettinatura, pettinature, pettinava, pettinavamo, pettinavano, pettinavate, pettinavi |
| Parole di dodici lettere: pettinassero, pettinassimo, pettinatrice « pettinatrici » pettineranno, pettinerebbe, pettineremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scassinatrici, patinatrici, satinatrici, procrastinatrici, imbustinatrici, pattinatrici, schettinatrici « pettinatrici (icirtanittep) » bottinatrici, scrutinatrici, inquinatrici, tracannatrici, incannatrici, condannatrici, ingannatrici |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PET, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |