Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pescoso |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pescosa, pescose, pescosi, pestoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: peso, poso, esoso, esso. |
| Parole contenute in "pescoso" |
| oso, coso, esco, pesco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pescoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: peli/liscoso, pescasti/astioso. |
| Usando "pescoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripesco * = riso. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pescoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liscoso = peli; riso * = ripesco; * astioso = pescasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pescoso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesco+oso, pesco+coso. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pescoso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pc/esoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Peschereccio, Pescoso, Pescatorio - Peschereccio è qualunque piccolo legno o navicello, col quale si va alla pesca, e tutto ciò che appartiene alla pesca. - Pescoso è quel mare, quel golfo, quel fiume dove ci sono molti pesci da fare molta pesca. - Pescatorio è speciale appellativo della poesia che tratta della pesca, o delle cose che appartengono a' pescatori, come l'anello pescatorio della Curia romana. - [Quest'anello suol dirsi più latinamente Piscatorio. G. F.] [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Pescatorio, Peschereccio, Pescoso - Pescatorii, gli utensili per la pesca; e pescatorie le rime che su pescatori e cose analoghe si facevano nel seicento; pescherecci, il tempo, la stagione opportuni al pescare, ne' quali è più probabile, per certe circostanze conosciute dai pescatori, il prendere maggior quantità di pesci; pescoso, il mare, il fiume, il lago abbondanti di pesci. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Pescoso - [G.M.] Agg. Da PÈSCA, nel signif. del § 2. Aveva gli occhi ancora pescosi dal molto piangere. – Occhi pescosi e spauriti. |
Pescoso - Agg. Abbondante di pesci. Piscosus, aur. lat. [Camp.] Art. Am. II. E Astifalea ch'è cinta di pescosi guadi (piscosis). = Rucell. Orest. att. 1. (Man.) Allor salír sopra un pescoso scoglio. Car. En. 11. 739. (M.) Qual è se spaventata esce d'un bosco Torma di rochi augelli, o qual talora Dalle pescose rive di Padusa Van per gli stagni… Segner. Paneg. 532. Divenuti oggidì quasi tanti laghi, tra cui più ha di abitatori alle sponde chi è più pescoso. Mont. Iliad. l. 9. v. 71. (Gh.) In quella guisa Che il pescoso oceáno si rabbuffa,… T. Siccome in Solin. Pisculentissimus, così, è con miglior suono, potrebbesi il sup. Pescosissimo.
2. Per Di pescagione. Salvin. Opp. Pesc. 226. (M.) Tosto la madre guidatrice vanne Nel cammin della preda… insegnando la pescosa caccia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.