Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pescherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peccherai, pescherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pescherà. Altri scarti con resto non consecutivo: peschi, pesce, pescai, pesca, pesci, peserai, peserà, pese, pesai, pesa, pesi, pece, peci, pera, peri, eschi, esce, esca, esci, echi, schei, sera, seri, cerai, cera, ceri. |
| Parole con "pescherai" |
| Finiscono con "pescherai": ripescherai. |
| Parole contenute in "pescherai" |
| che, era, esche, pesche, pescherà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da peschi e era (PESCHeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pescherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesavo/avocherai, peschereste/resterai, pescheti/tirai. |
| Usando "pescherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papesche * = parai; * inno = pescheranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pescherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: peschetta/attrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pescherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pescherò/aio. |
| Usando "pescherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avocherai = pesavo; parai * = papesche; * tirai = pescheti; rii * = ripescherà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pescherai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peserà/chi, pera/schei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.