| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Bisogna pesarlo una volta sgocciolato completamente: solo così potremo sapere quanto ci è costato. |
| Il crescendo rossiniano, caratteristico delle ouverture del compositore pesarese, è diventato un modo di dire. |
| Al mercato, ormai, per pesare la frutta e verdura, usano le bilance elettroniche. |
| Non dobbiamo pesarci dopo le feste perché sicuramente potremmo constatare che lo specchio diceva il vero: i chili in più ci sono! |
| Arrivato a pesarne 900 grammi di pomodorini, gli dissi di aggiungerne altri 100. |
| Cagli è un piccolo, interessante paese della provincia di Pesaro e Urbino. |
| I miei amici gioiellieri pesarono l'oro vecchio che gli portammo. |
| Tarò la bilancia elettronica sulla propria statura e sul proprio sesso e decise, per seguire i progressi della dieta, di pesarsi ogni settimana. |