(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non penso che con questo azzardo perturberò il mercato azionario! |
| * Se le dicessi che sta sbagliando tutto la perturberesti togliendole fiducia. |
| * Mi auguro che non la perturbereste con certi argomenti scabrosi! |
| * Se mettessimo sul mercato questi titoli lo perturberemmo al punto di rischiare la chiusura. |
| * Mi auguro che non perturbiate il bambino con i vostri continui litigi. |
| * Se mi perturbo, evito di vedere le donne succinte. |
| La tragica morte di Moro mi perturbò profondamente e le immagini televisive mi angosciarono. |
| Il ciondolo appena dissotterrato sembrava molto antico e soprattutto prezioso, era infatti stato realizzato con la rarissima giada del Perù. |