(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Persisteresti nell'errore di uscire con quella ragazza nel momento in cui ti dicessero che è una poco di buono. |
| * Se vi querelassi non persistereste nelle vostre illazioni. |
| * Se persisteremmo a non denunciare i danni provocati dalla malasanità, come l'infusione di sangue infetto, continueremo a subire passivamente. |
| Non persisterei con le illazioni perché potresti beccarti una denuncia! |
| Dopo la funzione religiosa persisteva un forte odore di incenso. |
| Mia madre rilavò tre volte i panni perché le macchie d'olio persistevano. |
| * È ancora vivo in me il ricordo della sberla che mi davi quando sbagliavo e se persistevo nell'errore mi riaffibbiavi un doloroso ceffone. |
| Non sei ancora maturo perché persisti nel tuo comportamento ondivago! |