Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perquisiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: perquisiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perquisite. Altri scarti con resto non consecutivo: perù, periste, perii, periate, perite, peri, persia, persi, persa, perse, pera, pere, pesiate, pesi, pesate, pesa, peste, pese, prua, prue, puste, pisa, piste, pite, paté, ersi, erse, erte, equi, equa, eque, risi, risate, risa, rise, rate, usiate, usate, site. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: perquisivate. |
| Parole contenute in "perquisiate" |
| per, qui, sia, siate, perquisì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perquisiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perquisiresti/restiate, perquisisci/sciate, perquisisti/stiate. |
| Usando "perquisiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = perquisiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perquisiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/inquisiate, perquisì/issiate, perquisirà/arate, perquisirò/orate, perquisirono/onorate, perquisissi/issate, perquisivi/ivate, perquisivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perquisiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perquisii/atei, perquisiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perquisiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perquisì+siate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.